Nel contesto della psicologia positiva, emergono concetti fondamentali riguardanti la gestione del dolore e la mentalità. Partiamo da un principio basilare: affrontare le difficoltà richiede innanzitutto di normalizzarle, considerandole parte integrante della vita di ognuno. È cruciale comprendere che le sfide sono una caratteristica normale della quotidianità di ciascun individuo, senza eccezioni. Questa consapevolezza è definita come normalizzazione del dolore.
Normalizzare il dolore ci consente di imparare ad accettare le difficoltà, un passo essenziale per affrontarle in modo costruttivo. È attraverso questa accettazione che possiamo trarre il meglio dagli ostacoli che incontriamo, crescendo e sviluppandosi come individui capaci di affrontare le sfide della vita adulta. Affrontare il dolore e le difficoltà implica, innanzitutto, accettarli come parte integrante dell'esperienza umana. Se non apprendiamo questa accettazione, rischiamo di cadere in uno stato di autocommiserazione, in cui ci interroghiamo sul "perché io?" e ci consideriamo sfortunati. Tuttavia, questo non corrisponde alla realtà:
L'infelicità o le difficoltà non indicano una mancanza o un fallimento individuale.
Vivere ansia, stress o altre problematiche simili non implica una mancanza di capacità o autonomia personale.
In sintesi: Affrontare le difficoltà in modo sano significa smettere di svalutarsi come individui. La normalizzazione del dolore costituisce il fondamento della psicologia positiva, affermando che ogni individuo sperimenta sfide, timori, ansie e stress, ma queste non indicano una mancanza personale né devono condurci a valutazioni negative su noi stessi. Il nostro valore supera di gran lunga le nostre percezioni. Si tratta di intraprendere un percorso di consapevolezza, in cui il grido interiore "Perché ho così tanti problemi?" si trasforma in "Vivo le difficoltà come tutti e farò del mio meglio per affrontarle."
Bibliografia: Bianchi Giulia, Psicologia positiva - come gestire i pensieri negativi, fermare le ansie e vivere la vita con gioia e autostima, Torrazza Piemonte, Amazon Italia Logistica Srl, 2003
Articolo pubblicato l'8 febbraio 2024