Il vantaggio del coaching è quello di permettere al singolo individuo e/o all'organizzazione di crescere e sviluppare la propria capacità di autoapprendimento per affrontare le sfide e proporre soluzioni per dare continuità e crescita alla propria attività. L'impatto del coaching è concreto sia a livello di performance aziendali sia a livello di singolo individuo.
Le nostre soluzioni non si limitano al settore executive ma sono aperte anche alle singole persone e alle famiglie.
L'attività di executive coaching viene combinata con il fractional management come stile di conduzione o come strumento di supporto all'azienda per affrontare il cambio generazionale (o il dialogo intergenerazionale), come pure per l'introduzione e il supporto ai nuovi dirigenti.
Le nuove generazioni hanno aspettative diverse nei confronti del lavoro. Il coaching permette di lavorare su questi aspetti, sui valori, sullo sviluppo dei punti forti delle singole persone e all'interno dei gruppi per permettere alle aziende e alle organizzazioni di migliorare le proprie performance e il clima aziendale, come anche di aumentare la retention dei propri collaboratori. Utile, infine, anche per la gestione dello stress e sviluppare la resilienza individuale e/o di gruppo.