Comuni - Consorzi - uffici pubblici

Un licenziamento del segretario comunale o del capo servizio; dimissioni inattese di questi collaboratori o malattie: per non restare scoperti in queste situazioni ci mettiamo a disposizione con la nostra esperienza, le nostre competenze e il nostro network per garantire in tempi molto ridotti una sostituzione temporanea e l’introduzione del nuovo quadro dirigente in sostituzione del precedente in regime di “normale gestione corrente”, raggiungendo più obiettivi contemporaneamente: 

  1. la continuità operativa; 
  2. l’entrata in funzione del nuovo segretario comunale o del capo servizio senza che si trovi da subito con l’acqua alla gola; 
  3. la possibilità di scegliere il nuovo quadro dirigente senza fretta. 

Accanto a questi servizi primari, siamo anche in grado di supportare l’organizzazione in cambiamenti gestionali e organizzativi, come pure nella formazione del personale. L'imprevisto, infatti, è legato anche all'introduzione di nuove normative e delle procedure più opportune per garantire una pratica corretta in tutti gli ambiti.

Le nostre soluzoni nel dettaglio

Sostituzione del segretario comunale come facente funzione in periodi d’assenza o di transizione nei suoi ambiti di competenza.

Mentoring specialistico e manageriale a neo segretari comunali non ancora in possesso del titolo di abilitazione e/o con poca esperienza.

Supporto al segretario comunale in periodi di punta, in particolare:

  • Risposte a reclami/ ricorsi
  • Redazione di messaggi municipali
  • Elaborazione del preventivo e del consuntivo
  • Revisione di regolamenti e/o adozione di nuovi
  • Revisione di ordinanze municipali e/o redazione di nuove
  • Introduzione della Cybersecurity
  • Introduzione di procedure per la nLPDP e la nLPD
  • Introduzione di procedure per la digitalizzazione

Mentoring e/o supporto:

  • nella gestione di progetti:
  • nella gestione di pratiche complesse (Piano regolatore, prelievo di contributi LALIA; prelievo di contributi di miglioria);
  • nella gestione del personale (assunzione, valutazione, progettazione della formazione; rescissioni di contratti);
  • in ambito di LCPubb (redazione di bandi di concorso, assistenza nel corso della procedura, preavvisi su decisioni e comunicazioni);
  • nella gestione del personale (gestione dei conflitti/ selezione del personale, ecc. …);
  • nell’introduzione di un sistema di qualità all’interno del Comune;
  • ottimizzazione delle banche dati comunali e degli archivi;
  • nel recupero crediti/ gestione del contenzioso – in particolare all’estero (Italia); intermediazione nella cessione di credito insoluti.
  • nel credit risk management dell’amministrazione (gestione del contenzioso; verifica dei riparti di imposta – cantieri, residenze secondarie, nuovi residenti -; verifica dell’emissione delle fatture per le decisioni di recupero di imposta; verifica dell’emissione dei richiami, delle diffide e dei precetti esecutivi – adozione di specifiche procedure).

A disposizione per supportare le amministrazioni comunali in caso di aggregazioni.